Lettere e Filosofia
La codifica dei testi
di Pierazzo Elena
editore: Carocci
pagine: 183
La codifica dei testi è una disciplina comprendente una serie di conoscenze culturali e tecniche che consentono di memorizzare
Critica della ragion pura
di Immanuel Kant
editore: Laterza
pagine: 688
La "Critica della ragion pura" ebbe, vivente Kant, cinque edizioni. Importanti sono soprattutto le prime due, del 1781 e del 1787, per lunghi tratti diverse tra loro. Alla seconda edizione si rifaceva nel 1904 l'Accademia delle Scienze di Berlino per stabilire l'editio princeps dell'opera, e su questo testo veniva condotta nel 1909-1910 la classica traduzione di Gentile e Lombardo Radice qui ripresentata nella revisione curata da Vittorio Mathieu.
L'Europa di Benedetto nella crisi delle culture
di Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
editore: Cantagalli
pagine: 144
Il primo volume di Joseph Ratzinger che esce dopo la sua elezione al soglio pontificio. Tre saggi sull'Europa, sulla difesa della vita e sulle ragioni del credere. Ciò di cui abbiamo soprattutto bisogno in questo momento della storia sono uomini che, attraverso una fede illuminata e vissuta, rendano Dio credibile in questo mondo.
L'economia delle città greche. Dall'età arcaica all'alto impero romano
di Léopold Migeotte
editore: Carocci
pagine: 203
A partire dall'età arcaica e fino alla tarda antichità, le poleis greche, anche quando si trovavano a far parte di entità politiche più vaste come i regni ellenistici o l'impero romano, sono rimaste per la maggior parte dei Greci la sede materiale di vita e il quadro di riferimento delle loro attività produttive e di scambio. Il volume è appunto dedicato, con una scelta che va a vantaggio della coerenza dell'esposizione, all'economia delle città greche. Léopold Migeotte è autore di numerosi studi sulla storia economica della Grecia antica.
Manuale di geografia politica. Vol. 1: Geografia e geopolitica dello Stato.
Geografia e geopolitica dello Stato
di Glassner Martin I.
editore: Franco Angeli
pagine: 288
Raramente la storia degli uomini ha assistito a una successione di eventi decisivi come quella che si è abbattuta su di noi, i
Emotional design
di Norman Donald A.
editore: Apogeo Education
pagine: 256
Emozione è oggi una delle parole chiave per il mondo del design (e parliamo di design in generale, non dei siti web): anche la
Linguaggio, persuasione e verità. La retorica del Novecento
di Francesca Piazza
editore: Carocci
pagine: 193
Il potere persuasivo del linguaggio ha sempre suscitato un misto di ammirazione e timore. Un simile atteggiamento ha condizionato la fortuna della disciplina che si è occupata degli usi persuasivi del linguaggio: la retorica. Dopo i fasti dell'epoca classica essa ha visto prima decadere il proprio prestigio per ritrovare poi fecondità teorica nel pensiero del Novecento. Il libro suggerisce un'idea di retorica come luogo nel quale emerge l'intreccio, cruciale per la riflessione sulla natura umana, tra linguaggio, cognizione, desiderio e responsabilità. Un'idea che affonda le sue radici nel mondo greco e che aveva già trovato nel pensiero aristotelico la sua più compiuta elaborazione.
Fondamenti di prosodia e metrica latina
di Boldrini Sandro
editore: Carocci
pagine: 128
Per i latini, il verso si distingue da un segmento prosastico per il ritmo provocato dal concatenamento di quantità sillabiche
Che cos'è la religione
Temi metodi problemi
di Filoramo Giovanni
editore: Einaudi
Uno studio che ricostruisce la dimensione storico-culturale dei fatti religiosi alla luce dei profondi mutamenti che questa in