Scienze della Formazione
Generare, partorire, nascere. Una storia dall'antichità alla provetta
di Nadia Maria Filippini
editore: Viella
pagine: 349
Il volume ricostruisce la storia del parto e della nascita in Occidente dal mondo antico ai nostri giorni, analizzandone gli s
Cinema e videogiochi
di Riccardo Fassone
editore: Carocci
pagine: 111
Gli incontri tra cinema e videogioco sono spesso descritti come sfortunati
All'ombra del lungo camino
di Andrea Molesini
editore: Rizzoli
pagine: 175
In un lager nazista uno zingaro e un ragazzo ebreo stringono amicizia e si confortano a vicenda, nonostante la fame e la crude
La differenziazione didattica per l'inclusione. Metodi, strategie, attività
di Luigi D'Alonzo
editore: Erickson
pagine: 141
Il volume si interroga su una questione cruciale per le scuole di ogni ordine e grado: come riuscire a proporre percorsi educativi e didattici che riescano a essere efficaci per tutti gli studenti, nonostante l'elevata eterogeneità che caratterizza ogni grado scolastico. La complessità delle esigenze personali degli studenti sta esplodendo e sovente riguarda solo marginalmente gli alunni con deficit. Non è più possibile concepire la classe come un insieme di alunni «normali» che ne comprende anche qualcuno «speciale»: le difficoltà di apprendimento, il disagio socio- economico, i problemi comportamentali o emotivi, l'immigrazione di seconda generazione fanno della particolarità delle esigenze educative la regola, non l'eccezione. Differenziare i percorsi educativi diventa allora l'unica risposta possibile per cogliere la sfida lanciata dall'inclusione alle nostre istituzioni: non fare semplicemente posto alle differenze per integrarle, ma affermarle, valorizzarle, farne il focus dell'azione educativa.
Introduzione alla sociologia dell'educazione
editore: La scuola
pagine: 279
Studiare sociologicamente l'educazione significa analizzarne gli scopi, i valori, i metodi e le tecniche, mettendoli in relazi
Maestri «speciali» alla scuola di padre Gemelli. La formazione degli insegnanti per fanciulli anormali all'Università Cattolica (1926-1978)
di Anna Debè
editore: Pensa Multimedia
pagine: 236
Civiltà della moda
di Carlo Marco Belfanti
editore: Il mulino
pagine: 334
La moda è un aspetto ormai ineliminabile della vita contemporanea
Desiderio. Il progetto politico dell'ultimo re longobardo. Atti del 1° Convegno internazionale di studio (Brescia, 21-24 marzo 2013)
editore: Fondazione CISAM
pagine: 784
Le libere donne di Magliano
di Mario Tobino
editore: Mondadori
pagine: 168
A pochi chilometri da Lucca il colle di Santa Maria delle Grazie e in cima il manicomio
Leggere la «Commedia». Guide alle grandi opere
editore: Il mulino
pagine: 182
Un vademecum per leggere i capolavori della letteratura italiana, quei classici che non si smette mai di riscoprire: la storia del testo, la vicenda dell'opera, i temi dominanti, lo stile, la fortuna.