Scienze Politiche e Sociali
Un modo di essere
di Carl R. Rogers
editore: Giunti Editore
pagine: 384
Il celebre psicologo americano espone i cambiamenti avvenuti nella sua vita e nel suo pensiero negli anni Settanta
Senza attraversare le frontiere
Le migrazioni interne dall'Unità a oggi
di Gallo Stefano
editore: Laterza
In Italia i grandi movimenti di popolazione avvenuti all'interno dei confini rivestono un'eccezionale importanza per capire il
Fondamenti di comunicazione sociale. Diritti, media, solidarietà
di Gaia Peruzzi
editore: Carocci
pagine: 165
La comunicazione sociale esiste davvero? Il dubbio scaturisce dalla constatazione della marginalità della disciplina, in letteratura e nell'accademia. Il libro cerca una risposta percorrendo due strade, teorica ed empirica. La prima parte si apre con una disamina critica delle definizioni classiche di comunicazione sociale, per approdare a una nuova prospettiva che ne rivaluta, accanto a quelli sociali, gli effetti culturali. Nella concezione proposta, la comunicazione sociale è il motore che alimenta la storia dei diritti umani e la diffusione della solidarietà civile. La seconda parte racconta un'indagine sul campo. Per individuare gli ingredienti che rendono sociale la comunicazione, si analizzano in chiave comparata cinque casi esemplari di giornalismo sociale. La ricerca delle variabili ricorrenti si concentra su: le condizioni che hanno favorito la nascita e la crescita di queste esperienze editoriali, i loro rapporti con il mondo del volontariato e del non profit, e con i media mainstream; ancora, le caratteristiche delle redazioni, le fonti e le routines produttive. Il viaggio restituirà una comunicazione sociale per molti aspetti rinnovata e arricchita, nelle funzioni e nello status.
Brand reloading
Nuove strategie per comunicare, rappresentare e raccontare la marca
editore: Franco Angeli
pagine: 208
Dopo anni di stabilità e solidità il concetto di branding si trova oggi sull'orlo di una crisi d'identità: per incontrare le e
Psicologia politica
di Patrizia Catellani
editore: Il mulino
pagine: 267
La psicologia politica ha assunto in questi anni un ruolo centrale nell'ambito della psicologia sociale applicata, affrontando una serie di questioni rilevanti per gli studiosi come per i cittadini. Quali sono le informazioni politiche che ci colpiscono di più? Su cosa si basa la nostra scelta di voto, sulla fedeltà a un partito, sulle caratteristiche dei candidati o sull'operato di un governo? Si può parlare di fondamenti psicologici delle ideologie? Come utilizzano i politici il linguaggio per raggiungere i loro scopi? Il volume risponde a questi e altri interrogativi offrendo un compendio della disciplina aggiornato agli sviluppi più recenti.
Generare luoghi di integrazione. Modelli di buone pratiche in Italia e all'estero
editore: Franco Angeli
pagine: 240
Sempre più le agenzie scolastiche si confrontano con la sfida della multiculturalità. Molto è stato messo in atto in questi anni sia in ciascun ambito scolastico, sia a livello di reti territoriali. Siamo quindi a un punto in cui appare particolarmente interessante identificare quelle reti che hanno dimostrato di saper promuovere la collaborazione culturale ed educativa tra famiglie, istituzioni scolastiche, organizzazioni di privato-sociale ed enti locali. Questa rete può essere immaginata come una "casa comune" in grado di aumentare le chance di convivenza e di integrazione socio-culturale dei giovani stranieri e di offrire una prospettiva sinergica ai diversi soggetti che interagiscono nello stesso territorio. Il volume propone una ricostruzione a tutto tondo delle buone pratiche, in grado di generare luoghi di integrazione, sia in Regione Lombardia che in ambito extraregionale e internazionale. I risultati proposti sono l'esito di una partnership tra l'Università Cattolica di Milano e Diesse Lombardia, nell'ambito della Sovvenzione Globale Learning Week. Questa sinergia ha consentito di arrivare all.elaborazione di indicazioni operative (Linee guida) per la promozione e sviluppo di nuovi interventi nel campo dell'intercultura. Il testo, per le sue caratteristiche di analiticità e ricchezza delle esperienze analizzate, si rivolge sia a operatori della scuola sia dei servizi territoriali, sia a coloro che hanno funzioni di coordina-mento e di programmazione.
Manuale di storia del pensiero politico
editore: Il mulino
pagine: 664
Questo manuale abbraccia l'intero arco della storia del pensiero politico ma, in armonia con gli attuali indirizzi universitari, dà speciale rilievo al pensiero contemporaneo e, in particolare, a quello del Novecento. Questa nuova edizione è arricchita da alcune integrazioni e aggiunte, in particolare sulla politica dei primi anni del secolo XXI.
Modernità liquida
di Zygmunt Bauman
editore: Laterza
pagine: 272
La metafora della liquidità, da quando Bauman l'ha coniata, ha marcato i nostri anni ed è entrata nel linguaggio comune per de
La Russia tra due mondi
di Hélène Carrère d'Encausse
editore: Salerno
pagine: 236
Bisogna aver paura della Russia? È questo l'interrogativo che si pone Hélène Carrère d'Encausse dopo la fine dell'URSS. Gli avvenimenti del 2008 hanno mostrato che il mondo del dopo guerra fredda è stato rimpiazzato da un mondo post-occidentale nel quale la Russia e la Cina stanno assumendo un'importanza crescente. Questa chiave di lettura aiuta a decifrare i rapporti che la Russia ha intrattenuto con l'Europa nel corso dell'ultimo decennio, a cogliere la logica e gli strumenti della politica estera di Mosca. Il primo rilievo di questa analisi è il ritorno della Russia sulla scena internazionale: è di nuovo una potenza riconosciuta, obiettivo che ha orientato l'azione di Vladimir Putin fin dal 2000. Quale visione sottende oggi la strategia russa in politica estera? Filo-asiatica? democratica ed europeista? o punto di connessione tra i due mondi?
Fondamenti di metodologia relazionale
La logica sociale dell'aiuto
di Folgheraiter Fabio
editore: Centro Studi Erickson
pagine: 643
Il volume, versione rivista e aggiornata de La logica sociale dell'aiuto (2007), approfondisce il paradigma sociale (relaziona