Marietti 1820: Agorà. Collana di filosofia
Follia, linguaggio, letteratura
di Michel Foucault
editore: Marietti 1820
pagine: 284
La follia, il linguaggio e la letteratura sono stati al cuore del pensiero di Michel Foucault
Universalismo radicale. Oltre l'identità
di Omri Boehm
editore: Marietti 1820
pagine: 160
Attraverso la rilettura delle Dichiarazione di indipendenza americana, la narrazione veterotestamentaria del sacrificio di Isa
Come fare cose con le parole
di John Langshaw Austin
editore: Marietti 1820
pagine: 208
A settant'anni dalla sua prima pubblicazione, Come fare cose con le parole si conferma un classico
La filosofia come educazione degli adulti. Testi, prospettive, dialoghi
di Pierre Hadot
editore: Marietti 1820
pagine: 332
«Il filosofo non insegna agli uomini un mestiere particolare, e neanche li prepara a una professione particolare, ma cerca di
Biofilosofia da Aristotele a Darwin e ritorno. Saggi su alcune costanti della biofilosofia
di Étienne Gilson
editore: Marietti 1820
pagine: 306
Gilson affronta il tema della "filosofia della vita", nel senso di interpretazione filosofica dei caratteri propri degli esser
Etica della dignità. Rivoluzione e vita insieme
di Fathi Triki
editore: Marietti 1820
pagine: 220
L'etica della dignità, utilizzata da Triki per rispondere alla sfida della presente mondializzazione, si propone di sostituire
Per un consenso etico tra le culture e Lettera sui monoteismi
di Pier Cesare Bori
editore: Marietti 1820
pagine: 192
L'incontro con le culture è oggi diventato un fatto quasi ovvio
I problemi della filosofia della storia
di Georg Simmel
editore: Marietti 1820
pagine: 200
Poiché la storia non è fatta da una generica "umanità", ma dagli uomini, la riflessione di Simmel si impernia sul riconoscimen
Scritti sul Barocco. Appunti per una storia della cultura
di Franz Rosenzweig
editore: Marietti 1820
pagine: 144
Tre testi giovanili di Franz Rosenzweig sul Barocco, editi postumi e qui pubblicati per la prima volta in traduzione italiana,
Trauma e nostalgia. Per una lettura del concetto di Heimat
di Judith Kasper
editore: Marietti 1820
pagine: 200
La parola tedesca Heimat viene comunemente considerata intraducibile in altre lingue
I Catari e la civiltà mediterranea - Seguito da Chanson de la croisade albigeoise
di Simone Weil
editore: Marietti 1820
pagine: 104
Nei saggi raccolti in questo libro, Simone Weil dà ragione di una profonda continuità tra le grandi civiltà mediterranee dell'
Il caso Calas. Con il Trattato sulla tolleranza e testi inediti
di Voltaire
editore: Marietti 1820
pagine: 360
La sera del 13 ottobre 1761 il primogenito del commerciante calvinista Jean Calas si suicida nella casa di famiglia a Tolosa