L'etica della dignità, utilizzata da Triki per rispondere alla sfida della presente mondializzazione, si propone di sostituire a una politica fondata sulla formazione di individui asociali una politica basata invece sulla convivialità, che diventa produzione di felicità e struttura fondamentale dell'esistenza democratica contro ogni tendenza all'«ipercapitalismo». L'etica della dignità serve a condividere un desiderio filosofico comune: passare dall'individualismo ad una condizione di solidarietà, libertà e uguaglianza per costruire una cultura universale di giustizia sociale.
Etica della dignità. Rivoluzione e vita insieme
novità

titolo | Etica della dignità. Rivoluzione e vita insieme |
Autore | Fathi Triki |
Traduttore | M. P. Castiglioni |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Filosofia |
Collana | Agora`. Collana Di Filosofia |
Editore | Marietti 1820 |
Formato |
![]() |
Pagine | 220 |
Pubblicazione | 2023 |
ISBN | 9788821187193 |