Meltemi: Biblioteca Antropologia
Perdersi. L'uomo senza ambiente
di Franco La Cecla
editore: Meltemi
pagine: 190
Proposto in una nuova edizione aggiornata, "Perdersi" è il capolavoro di Franco La Cecla, antropologo eclettico e pellegrino d
La sfida di Gaia. Il nuovo regime climatico
di Bruno Latour
editore: Meltemi
pagine: 424
Gaia non è il Globo, né la Madre Terra; non è una dea pagana e neppure la Natura così come l'abbiamo immaginata finora
Psicotropici. La febbre dell'ayahuasca nella foresta amazzonica
di Jean-Loup Amselle
editore: Meltemi
pagine: 214
Come si spiega l'attuale mania nei confronti dello sciamanesimo? Cosa spinge sempre più occidentali a intraprendere un viaggio
Antropologia. Ripensare il mondo
di Tim Ingold
editore: Meltemi
pagine: 110
L'umanità si trova a un bivio
Chi ha inventato la democrazia? Modello fraterno e modello paterno del potere
di Alberto M. Cacopardo
editore: Meltemi
pagine: 275
C'è una "storia canonica" della democrazia, che incombe nel pensiero occidentale: racconta che il "governo del popolo" fu inve
Il disegno selvaggio. Un'antropologia del grafismo infantile
di Simone Ghiaroni
editore: Meltemi
pagine: 252
Un antropologo studia sul campo una strana tribù: i bambini di una scuola dell'infanzia
Hyperpolis. Architettura e capitale
editore: Meltemi
pagine: 75
Bisogna rifondare i presupposti su cui si regge una città
Sujeitu omi. Antropologia delle maschilità a Capo Verde
di Silvia Stefani
editore: Meltemi
pagine: 244
Capo Verde è un piccolo arcipelago che conta più persone in diaspora che in patria
Etnografie in bottiglia. Apprendere per relazioni nei contesti educativi
di Roberta Bonetti
editore: Meltemi
pagine: 336
Il volume, attraverso un caso di ricerca-azione, illustra i temi dell'etnografia della scuola, dell'approccio interdisciplinar
Disabitare. Antropologie dello spazio domestico
di Matteo Meschiari
editore: Meltemi
pagine: 168
Per due milioni di anni abbiamo vissuto a contatto con il fuori, non nel buio delle grotte, ma in luoghi intermedi tra il chiu
Islam africani. La preferenza sufi
di Jean-Loup Amselle
editore: Meltemi
pagine: 143
Da profondo conoscitore delle civiltà dell'Africa occidentale, e del Mali in particolare, in questo libro, Jean-Loup Amselle s
Politicamente corretto. Il conformismo morale come regime
di Jonathan Friedman
editore: Meltemi
pagine: 348
Un'analisi originale del politicamente corretto come forma di comunicazione e come riflesso delle profonde trasformazioni all'