Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Oltre Adriatico e ritorno. Percorsi antropologici tra Italia e Sudest Europa

Oltre Adriatico e ritorno. Percorsi antropologici tra Italia e Sudest Europa
titolo Oltre Adriatico e ritorno. Percorsi antropologici tra Italia e Sudest Europa
Curatori ,
Argomento Scienze Umane Antropologia
Collana Biblioteca Antropologia
Editore Meltemi
Formato
libro Libro
Pagine 247
Pubblicazione 2017
ISBN 9788883537509
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
18,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
L'ultimo ventennio ha visto la rinascita, all'interno dell'antropologia italiana, di un interesse per il sudest Europa, in linea con una diffusa attenzione dell'opinione pubblica, stimolata dai drammatici accadimenti successivi alla fine della Guerra fredda. Il volume è un inedito tentativo di riflettere sulle ragioni di questo rinnovato interesse, attraverso percorsi di ricerca che esplorano lo scenario mobile in cui si ridefiniscono le relazioni e gli equilibri tra le due sponde dell'Adriatico. I contributi spaziano dalla cooperazione internazionale agli interventi militari, dalle strategie produttive alle migrazioni e al turismo, fino alla più recente crisi economica. A fare da filo conduttore è il comune approccio etnografico-riflessivo, attento ai rapporti di potere, ai processi e agli ordini discorsivi che configurano l'interesse per uno spazio geopolitico e culturale spesso percepito attraverso il doppio registro della prossimità e della distanza.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.