Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mimesis: Eterotopie

Ascesa e declino della borghesia. Tre saggi sullo spirito del capitalismo

di Max Scheler

editore: Mimesis

pagine: 152

"Tra i molteplici segni che ci indicano lo spegnersi di quell'ordine vitale sotto la cui forza e direzione ancora viviamo, non
12,00

Così si è fatto il Brasile. Tre secoli d invasioni, guerre, rivolte e altre calamità nel periodo coloniale, dalla scoperta fino all'indipendenza dal Portogallo

di Pedro Almeida Vieira

editore: Mimesis

pagine: 299

Un minuscolo Stato marinaro ai margini dell'Europa, il regno del Portogallo, nel 1500 aveva "scoperto" e fatto suo un enorme t
24,00

L'arte di leggere la vita. Storia di una malattia

editore: Mimesis

pagine: 496

L'opera presenta integralmente e organicamente l'autobiografia di una paziente con nevrosi ossessiva e l'interpretazione che d
30,00

Scritti d'arte (1889-1892)

di Gabriel Albert Aurier

editore: Mimesis

pagine: 218

Gabriel Albert Aurier (1865-1892), benché scomparso giovanissimo a soli 27 anni, è stato uno degli intellettuali più important
20,00

Cyber war. La guerra prossima ventura

editore: Mimesis

pagine: 111

Esiste una guerra silenziosa
12,00

Il cervello della passione. Marx e la critica del capitale

di Diego Fusaro

editore: Mimesis

pagine: 284

Dopo Marx idealista, Fusaro con questo volume prosegue la sua opera di rilettura critica del pensiero di Karl Marx
19,00

Spazi del femminile. Nelle letterature e culture di lingua inglese fra Settecento e Ottocento

di C. Bruna Mancini

editore: Mimesis

pagine: 282

Cosa si intende per "femminilità"? Quali spazi e quali luoghi vi sono associati? Per quale ragione avvengono queste connession
24,00

Omogenitorialità. Ideologia, pratiche, interrogativi

di Secondo Giacobbi

editore: Mimesis

pagine: 100

Il tema dell'omogenitorialità attraversa tutta una serie di questioni nodali che coinvolgono il rapporto tra cultura e natura,
8,00

Il pensiero politico di Gramsci. Per una rivalutazione dei concetti di egemonia e società civile

di Afonso Mário Ucuassapi

editore: Mimesis

pagine: 159

Se la società civile gramsciana è portatrice materiale di una visione del mondo in lotta per la direzione politica della socie
16,00

Odissea embrionale. Fecondazione in viro, eterologa e surroga di gravidanza: problemi di salute, giuridici e sociali

editore: Mimesis

pagine: 168

Le tecnologie riproduttive rappresentano un'arena di conflitto che attraversa appartenenze politiche e religiose, campi del sa
16,00

Cercavo la fine del mare. Storie migranti raccontate dai disegni dei bambini

di Martina Castigliani

editore: Mimesis

pagine: 201

Nell'agosto 2016 la giornalista Martina Castigliani è partita alla volta della Grecia per lavorare nei centri di accoglienza p
15,00

Herman Melville. Racconto di un tipo strano

di Paolo Parisi Presicce

editore: Mimesis

pagine: 364

L'autore del mitico Moby Dick sapeva più di quel che sapeva, e lo diceva in forma di racconto, come imparò affabulando durante
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.