Mimesis: Eterotopie
Una rivoluzione capitalista. Il Cile, primo laboratorio del neoliberismo
di Tomas Moulian
editore: Mimesis
pagine: 280
Dalla generazione all'individuo. Giovinezza, identità, impegno nell'opera di Pier Vittorio Tondelli
di Olga Campofreda
editore: Mimesis
pagine: 274
La giovinezza è il filo rosso che accompagna la produzione letteraria e giornalistica di Pier Vittorio Tondelli fin dallo scan
Nello smartphone di Narciso. Identità, pensiero e narcisismo nell'epoca del web
editore: Mimesis
pagine: 216
È ormai certo: siamo immersi in una società narcisistica incardinata sul consumo e l'apparenza e viviamo in un mondo in cui la
Fenomenologia del terrore. Lo sguardo cieco dell'Occidente
di Régis Debray
editore: Mimesis
pagine: 71
L'atto suicida del terrorista ci costringe a riflettere su ciò che non vogliamo e non possiamo più pensare, ovvero la collocaz
Furti d'arte, collezionismo, musealizzazione. Le opere a Bergamo in età napoleonica
di Olga Piccolo
editore: Mimesis
pagine: 241
Nel volume sono messe in luce le scelte di "gusto" attuate, seguendo le diramazioni locali delle direttive napoleoniche, nel g