Mondadori bruno: Testi e pretesti
Argomentare e negoziare
di Jon Elster
editore: Mondadori bruno
pagine: 160
Questo scritto, che ha sullo sfondo l'interesse per i mutamenti politici dopo la caduta del Muro nei paesi dell'Europa orienta
Il nostro concerto. La storia contemporanea tra musica leggera e canzone popolare
di Marco Peroni
editore: Mondadori bruno
pagine: 192
Come agisce la musica nella storia? In che modo possiamo servirci delle canzoni per raccontare un periodo storico? E soprattut
L'ombra della vita. Psicoanalisi della depressione
di Franco Lolli
editore: Mondadori bruno
pagine: 192
Farmaci, molecole sempre più all'avanguardia, strategie psicoterapeutiche, corsi di autostima; questa è l'offerta assordante c
Libertà e neurobiologia. Riflessioni sul libero arbitrio, il linguaggio e il potere politico
di John R. Searle
editore: Mondadori bruno
pagine: 120
Libertà e potere politico: questi i temi nodali che il grande filosofo americano affronta in questo libro
Figli cercasi. L'adozione internazionale: istituzioni, leggi, casi
di Melita Cavallo
editore: Mondadori bruno
pagine: 224
Il desiderio di adottare un bambino trova di fronte a sé una strada lunga e tortuosa, e spesso le coppie che scelgono di intra
L'occhio e l'ombra. Sguardi sul ritratto in Occidente
di Pedro Azara
editore: Mondadori bruno
pagine: 192
In questo libro l'autore analizza quella particolare tipologia di ritratti (e di autoritratti) che sembra derivare direttament
Fiducia e paura nella città
di Zygmunt Bauman
editore: Mondadori bruno
pagine: 94
In questo volume l'autore pone in discussione la vita quotidiana delle persone nella grande città. Un tempo luogo di sviluppo e promozione sociale, e anche di sicurezza, è oggi un "vaso di Pandora" dal quale zampillano fuori problemi che appaiono difficilmente risolvibili e generano un senso di frustrazione e insicurezza. Le città postmoderne conoscono oggi il fenomeno inverso dell'abbandono di un numero crescente di abitanti, respinti dalle proibitive condizioni materiali e soprattutto da un senso di paura che Bauman descrive lucidamente e impietosamente.
Breviario dei classici italiani. Guida all'interpretazione di testi esemplari da Dante a Montale
editore: Mondadori bruno
pagine: 304
La cultura dei media
di Vilém Flusser
editore: Mondadori bruno
pagine: 296
Una nuova opera di questo atipico pensatore che riflette in modo originale sull'impatto che i media hanno sulla nostra vita. Il mondo codificato in cui viviamo non è più sinonimo di progresso, ormai non racconta più storie, e vivere in esso significa smettere di agire. Quando qualcosa perde di significato si parla di "crisi dei valori". Questo perché siamo ormai dipendenti dal testo, anche per la storia, per la scienza, per la politica, per l'arte. Noi "leggiamo" il mondo, ad esempio dal punto di vista logico, o matematico. Ma la nuova generazione, che dipenderà dalla tecnologia non condivide i nostri "valori". E noi non sappiamo ancora attraverso quale nuovo significato la tecnologia che ci circonda, ci programmerà.
Sull'odio
di Massimo Recalcati
editore: Mondadori bruno
pagine: 255
Un'indagine sulle passioni dell'essere umano: la passione dell'invidia e della gelosia, la passione del desiderio e del Male,
Trieste. Storia di una periferia insicura
di Giampaolo Valdevit
editore: Mondadori bruno
pagine: 177
La storia di Trieste presenta parecchie anomalie rispetto alla storia nazionale. Il suo passato, il suo lungo Novecento in particolare, è stato percorso e ripercorso per lo più in chiave finalistica e dogmatica, alterando il rapporto che la società triestina ha con esso e non di rado rendendolo fonte di conflitto. Scopo di questo saggio è togliere la storia di Trieste da questa scomoda posizione, proponendo una lettura non dottrinaria del suo lungo Novecento. Una lettura inedita nel senso che rompe la continuità della storiografia nazionalista come di quella antifascista; si lascia alle spalle i loro modelli interpretativi per fornirne uno nuovo. Come dice il titolo, Trieste è stata una periferia insicura.
Vocabolario greco della filosofia
editore: Mondadori bruno
pagine: 253
Un agile strumento che spiega non soltanto il significato etimologico ma anche concettuale, storico e pratico di tutte le paro