Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori: Le scie

L'alba che aspettavamo

Vita quotidiana a Milano nei giorni di piazzale Loreto 23-30 aprile 1945

di Ferri Edgarda

editore: Mondadori

pagine: 249

Giornalista, scrittrice, saggista, Edgarda Ferri ricostruisce in questo volume i giorni che vanno dal 23 al 30 aprile del 1945
17,00

Ultime lettere di condannati a morte e di deportati dalla Resistenza 1943-1945

 

editore: Mondadori

pagine: 380

A sessant'anni dalla fine della seconda guerra mondiale, il dibattito sull'interpretazione dei drammatici avvenimenti che hann
18,50

La terra trema

Messina 28 dicembre 1908. I trenta secondi che cambiarono l'Italia, non gli italiani

di Boatti Giorgio

editore: Mondadori

pagine: 414

Sul finire del 1908 un disastroso terremoto, il più disastroso della storia europea, colpì Messina provocando centocinquantami
18,50

Maria Luisa d'Austria, la donna che tradì Napoleone. La gloria, le passioni, il tormento

di Antonio Spinosa

editore: Mondadori

pagine: 340

Più di tante altre grandi protagoniste della storia Maria Luisa d'Austria, figlia dell'imperatore Francesco I, moglie di Napoleone e infine duchessa di Parma e Piacenza, è una figura enigmatica di sovrana che visse molte esperienze e di cui non è facile cogliere, dietro la formalità dei resoconti d'epoca, la vera natura. In questa biografia Antonio Spinosa ne rivela fortune e miserie, senza farsi tentare dall'agiografia ma senza dimenticare l'umana comprensione per una donna che fu più volte vittima della ragion di Stato. Al di là dei ritratti ufficiali, la futura sposa di Napoleone ci viene presentata come "una creatura puerile, timida, goffa, di orizzonti assai limitati". Una creatura che comunque raramente poté scegliere.
18,00

L'uomo della provvidenza. Mussolini, ascesa e caduta di un mito

di Arrigo Petacco

editore: Mondadori

pagine: 254

Attraverso una scelta degli episodi più significativi della parabola politica di Mussolini, attuata grazie a una ricerca fra t
17,50

Il mistero di Torino

Due ipotesi su una capitale incompresa

editore: Mondadori

pagine: 498

C'è un "mistero di Torino"? E quale? Che cosa nasconde la città della Sindone e dell'autoritratto di Leonardo, dei tecnici del
18,50

Alberto Sordi

L'Italia in bianco e nero

di Fofi Goffredo

editore: Mondadori

pagine: 275

Si può amare Alberto Sordi per tutto quello che ha messo in luce di noi italiani
17,00

Gulag

Storia dei campi di concentramento sovietici

di Applebaum Anne

editore: Mondadori

pagine: 695

L'"arcipelago Gulag", l'ampia e fitta rete di campi di concentramento sovietici, è affiorato alla coscienza del mondo solo nel
25,00

Luigi Sturzo

Vita e battaglie per la libertà del fondatore del Partito popolare italiano

di Fanello Marcucci Gabriella

editore: Mondadori

pagine: 421

Dall'esilio, Luigi Sturzo non è mai completamente tornato
19,00

Mattei

Storia dell'italiano che sfidò i signori del petrolio

di Lomartire Carlo M.

editore: Mondadori

pagine: 357

Il 27 ottobre 1962, a Bascapè, a una ventina di chilometri da Milano, cade l'aereo su cui viaggia il presidente dell'Eni Enric
18,50

Tobruk 1940

La vera storia della fine di Italo Balbo. Con DVD

di Quilici Folco

editore: Mondadori

pagine: 261

Il 28 giugno 1940 il trimotore S
19,00

Don Carlo Gnocchi

Vita e opere di un grande imprenditore della carità

editore: Mondadori

pagine: 357

Il volume ripercorre la vita e le opere di don Carlo Gnocchi, dalla giovinezza all'ordinamento al sacerdozio, nel 1925, dall'a
17,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.