Mondadori: Oscar saggi
Breve storia della musica
di Einstein Alfred
editore: Mondadori
pagine: 174
Breve storia della musica o "La Breve storia della musica" di Alfred Einstein, pubblicata nella sua prima versione nel 1934 e
Non sono scarabocchi
editore: Mondadori
pagine: 264
Per i bambini il disegno è un modo spontaneo di esprimere se stessi: i segni lasciati dalla matita sul foglio mostrano aspetti del carattere dei piccoli che non traspaiono dai gesti e dalle parole, illuminandone così i significati più profondi. Per questo, saper "leggere" i loro disegni, fin dagli scarabocchi dei primissimi anni di vita, permette di capire più a fondo le loro esigenze e le loro paure. In questo volume due esperti del settore ci insegnano cosa osservare e come interpretare i disegni dei bambini: la dimensione della figura umana, la proporzione tra le parti, il numero di oggetti, i colori scelti, il tratto, le forme più frequenti...
Il più grande spettacolo della terra. Perché Darwin aveva ragione
di Richard Dawkins
editore: Mondadori
pagine: 399
Nel 1859 "L'origine delle specie" di Charles Darwin scosse il mondo dalle fondamenta. Darwin sapeva benissimo che la sua teoria dell'evoluzione avrebbe provocato un terremoto, ma non avrebbe mai potuto immaginare che, un secolo e mezzo dopo, la controversia avrebbe continuato a infuriare. L'evoluzione è considerata un "fatto" da tutti gli scienziati autorevoli, e per la verità anche dai teologi più illuminati, eppure milioni di persone continuano a negarla o per ignoranza o per obbedienza a una religione, con risultati inquietanti. Richard Dawkins si inserisce nel dibattito in corso e fornisce un'esauriente panoramica delle prove scientifiche dell'evoluzionismo, prendendo in esame le varie discipline, dalla chimica alla biologia, dall'embriologia alla paleontologia, e le moderne strumentazioni che contribuiscono a confermare sotto molteplici profili la realtà dell'evoluzione e, dopo aver sfatato la leggenda degli anelli mancanti (in realtà ne mancano sempre meno...), conduce il lettore lungo l'affascinante itinerario di studi aperto da Darwin. E lo fa scavando in una miniera di evidenze scientifiche: analizza gli esempi viventi di selezione naturale e i reperti fossili, gli orologi naturali che hanno segnato le tappe del lungo processo evolutivo e le complesse fasi di sviluppo dell'embrione, le dinamiche della tettonica a placche e i meccanismi della genetica molecolare.
Il volto e l'anima della natura
di Caroli Flavio
editore: Mondadori
pagine: 116
L'arte figurativa coincide da sempre con lo spirito di una civiltà
Fuoriclasse
Storia naturale del successo
di Gladwell Malcolm
editore: Mondadori
pagine: 246
In un'epoca in cui la ricchezza, l'affermazione sociale e la conquista della celebrità sembrano diventate il nostro principale
E le mamme chi le aiuta? Come la psicologia può venire in soccorso dei genitori (e dei loro figli)
di Marcoli Alba
editore: Mondadori
pagine: 315
Essere genitori è una grandissima gioia ma comporta anche difficoltà, ansie, incertezze sul proprio ruolo educativo perché tan
Estensione del dominio della manipolazione
Dalla azienda alla vita privata
di Marzano Michela
editore: Mondadori
pagine: 202
La società in cui viviamo è dominata dai modelli del successo e della realizzazione personale
Bellezza e liturgia
Scritti su cristianesimo e cultura
di Florenskij Pavel A.
editore: Mondadori
Il fragile vaso delle parole umane deve poter contenere il diamante infrangibile della divinità
La democrazia degli altri
di Sen Amartya K.
editore: Mondadori
Le difficoltà incontrate dalla coalizione angloamericana nel secondo dopoguerra iracheno hanno portato alla ribalta il problem
Caldo, piatto e affollato. Com'è oggi il mondo, come possiamo cambiarlo
di Thomas L. Friedman
editore: Mondadori
pagine: 619
Il surriscaldamento del clima, lo stupefacente livellamento - favorito dalla globalizzazione - degli stili di vita di un numer
Il curioso dei numeri. Stranezze matematiche, controversie scientifiche, divagazioni letterarie da 1 a 9
di Andrew Hodges
editore: Mondadori
pagine: 292
Li diamo tranquillamente per scontati, sono quelli che mettono meno ansia, quelli che usiamo tutti i giorni, quelli che manegg