Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Invarianze neoliberali. A proposito di Michel Foucault

Invarianze neoliberali. A proposito di Michel Foucault
Titolo Invarianze neoliberali. A proposito di Michel Foucault
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Input
Editore DeriveApprodi
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 176
Pubblicazione 2024
ISBN 9788865485514
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
14,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Lo scopo di questo breve libro è di ricercare nella vastissima opera di Michel Foucault una trama a cui si leghi lo svolgersi del «discorso economico». Considerato con specifica attenzione nell'ambito delle scienze umane come analisi delle ricchezze (Adam Smith, David Ricardo), il sapere economico ha via via assunto nella riflessione di Foucault un ruolo apparentemente marginale rispetto ai temi classici della follia, della sessualità, della pena. Si trattava però di una marginalità apparente. Lo testimonieranno le fortunatissime Lezioni al Collège de France e l'ampio svolgimento dei temi legati all'analisi della biopolitica. Sarà con essa, infatti, che il filosofo francese reinterpreterà, in un certo senso, la propria opera, tramite una magistrale lettura delle dottrine neo e ordoliberali novecentesche. Una lettura che susciterà un vastissimo e attualissimo dibattito internazionale. Con un saggio di Geminello Preterossi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.