I metodi creativi sono approcci processuali che prevedono la creazione di artefatti, anche digitali, utili per incorporare pratiche quotidiane e performative nel progetto di ricerca. Essi implicano la validazione di saperi ed esperienze di soggetti situati fuori delle istituzioni accademiche tradizionali e creano processi collaborativi e dialogici nella produzione del dato. Il volume costituisce uno strumento innovativo per la pratica di ricerca, attraverso la presentazione e l'analisi delle forme che questi metodi hanno assunto in relazione ai dibattiti in corso nella ricerca qualitativa contemporanea.
Metodi creativi per la ricerca sociale. Contesto, pratiche, strumenti

titolo | Metodi creativi per la ricerca sociale. Contesto, pratiche, strumenti |
Autori | Alberta Giorgi, Micol Pizzolati, Elena Vacchelli |
Argomento | Scienze Umane Sociologia |
Collana | Itinerari |
Editore | Il mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 2021 |
ISBN | 9788815290229 |