Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

«Le dolci rime d'amore ch'i' solia». Su alcuni imperfetti in prosa e in versi

«Le dolci rime d'amore ch'i' solia». Su alcuni imperfetti in prosa e in versi
Titolo «Le dolci rime d'amore ch'i' solia». Su alcuni imperfetti in prosa e in versi
Autore
Argomento Letteratura e Arte Critica letteraria e Linguistica
Collana Saggi
Editore Le Lettere
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 177
Pubblicazione 2015
ISBN 9788860879066
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
18,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Questo studio ripercorre la storia di alcune forme secondarie di prima, terza e sesta persona dell'imperfetto indicativo, come avia e avieno / venieno, che soprattutto fra Tre e Quattrocento affiancano in Toscana le forme normali, in testi di natura sia pratica sia letteraria. Attraverso lo spoglio linguistico (in parte automatico in parte manuale) di testi che vanno dalle origini ai primi del Novecento, vengono ricostruite le vicende di tali forme, originariamente non fiorentine, nel loro vario diffondersi e intersecarsi sia in prosa sia in poesia.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.