Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La novella del grasso legnaiuolo

La novella del grasso legnaiuolo
Titolo La novella del grasso legnaiuolo
Autore
Curatori ,
Argomento Narrativa Narrativa contemporanea
Collana Classici
Editore BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 106
Pubblicazione 2015
ISBN 9788817081627
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
10,50
Indiscusso capolavoro della letteratura italiana del Rinascimento, sofisticata macchinazione narrativa che ha influenzato larga parte della nostra letteratura contemporanea da Sciascia a Camilleri, "La novella del Grasso legnaiuolo" è, nella redazione di Antonio Manetti, il cesellato resoconto letterario di una "storia vera". Nella Firenze del 1409 si svolge la "piacevole congiura" in grande stile ordita da Filippo Brunelleschi ai danni del "legnaiuolo" Manetto Ammannatini, detto "il Grasso", indotto, con sapiente inganno ed esilaranti audacie, a convincersi di essere diventato un'altra persona. Introduce il testo l'analisi di Salvatore Silvano Nigro.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.