Dinnanzi alle prime manifestazioni dell'arte moderna, Baudelaire reagì affermando che l'odio per il naturale costituisce la verità di quest'arte ed è il tentativo di afferrare una nuova e superiore purezza. Alla luce di quest'idea, Arnold Gehlen indaga, in questo libro, i quadri dell'epoca, la pittura cioè che nella pura astrazione cerca l'immagine assoluta, il segno in cui tutto si riduca alla sola apparenza.
Sociologia ed estetica della pittura moderna

Titolo | Sociologia ed estetica della pittura moderna |
Autore | Arnold Gehlen |
Curatore | G. Carchia |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Filosofia |
Collana | Saggi |
Editore | Guida |
Formato |
![]() |
Pagine | 386 |
Pubblicazione | 2011 |
ISBN | 9788860428981 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |