Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il mondo come volontà e rappresentazione

Titolo Il mondo come volontà e rappresentazione
Autore
Traduttore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Grandi tascabili economici
Editore Newton compton
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 566
Pubblicazione 2011
ISBN 9788854123830
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
7,00
La comprensione metafisica del mondo è possibile, secondo Schopenhauer, non attraverso l'esperienza sensibile, giacché il fenomeno è pura apparenza o "rappresentazione", ma attraverso la "volontà", che consente di conoscere il noumeno. Una sorta di dualismo tra la dimensione di apparenza delle cose e la sostanza delle stesse: al fondo delle teorie di Schopenhauer risiede una vena di pessimismo, poiché l'uomo incessantemente tende alla conoscenza infinita, e subisce incessantemente la frustrazione di questo desiderio. La vita è solo una faticosa battaglia per l'esistenza, costellata di dolore e noia. L'arte e in particolare la musica - è il solo antidoto che consenta all'uomo di contemplare l'universale, seppure in maniera effimera. Introduzione di Marcella D'Abbiero.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.