Un hacker si infiltra nella rete informatica del Vaticano e lascia un oscuro messaggio nel computer personale del papa: a Siviglia una chiesa abbandonata dal potere ecclesiastico e da quello secolare è costretta a lottare e uccidere per sopravvivere a chi vuole distruggerla. La Santa Sede affida le indagini a uno dei suoi uomini più fidati: il giovane sacerdote e agente dei servizi segreti vaticani Lorenzo Quart. Giunto in Spagna, padre Quart affronterà due personaggi agli antipodi: don Ferro, l'anziano parroco di Nostra Signora delle Lacrime, dalla fede solida e incrollabile, e Pencho Gavira, speculatore edilizio e vicepresidente della banca che otterrebbe notevoli vantaggi economici dalla demolizione della chiesa. Accanto a loro un ex avvocato, un'ex cantante di flamenco e un ex pugile: tre derelitti assoldati da Pencho Gavira per sbarazzarsi di padre Quart. Il sacerdote dovrà fare ricorso a tutta la sua intelligenza per sopravvivere in una città dove tutti sembrano custodire un segreto.
La pelle del tamburo

Titolo | La pelle del tamburo |
Autore | Arturo Pérez-Reverte |
Traduttore | I. Carmignani |
Argomento | Narrativa Gialli e Fantasy |
Collana | Best BUR |
Editore | BUR Biblioteca Univ. Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 541 |
Pubblicazione | 2018 |
ISBN | 9788817103541 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |