Il cacao nasconde un paradosso della contemporaneità: un alimento che nasce da un albero fragile in contesti tropicali americani oggi vulnerabili al cambiamento climatico è balzato nei secoli al centro di un gigantesco processo di globalizzazione commerciale e degli immaginari. Il libro e il docu-film a cui è abbinato, "La leggenda dell'albero segreto", raccontano alcune tappe di questo itinerario simbolico tra ecosistemi, religioni, guerre, commerci, invenzioni e appropriazioni culturali, dalla Mesoamerica maya al consumo di massa. Un percorso costruito attraverso un dialogo tra storici, archeologi, agronomi e genetisti che ha ridato voce ai rappresentanti di quelle comunità indigene dove tutto ebbe inizio. Ne scaturisce un originale viaggio nel tempo e nello spazio, tra ricerca e inclusione.
Cacao, la pianta che attraversa il tempo. Un viaggio tra ricerca e inclusione

titolo | Cacao, la pianta che attraversa il tempo. Un viaggio tra ricerca e inclusione |
Curatori | M. De Giuseppe, C. Battcock, G. E. Casanova, G. Carrieri |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Storia |
Collana | Biblioteca di testi e studi, 1542 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 2023 |
ISBN | 9788829020485 |