La glottodidattica si interessa dello sviluppo di tutte le lingue incluse nel repertorio linguistico individuale. Il volume ricostruisce il quadro storico-epistemologico della disciplina e i continui e stretti legami con le scienze del linguaggio. Vengono quindi messe a fuoco nozioni fondamentali come l'acquisizione della L1 e l'acquisizione/apprendimento della L2, nonché le componenti fonetiche, grammaticali, semantiche, testuali e pragmatiche della competenza linguistica. Ci si sofferma poi su temi quali gli obiettivi nella didattica delle lingue, la progettazione del curricolo, la varietà di approcci e metodi, l'uso delle tecnologie, le operazioni di verifica e valutazione, le certificazioni. Concludono il volume osservazioni e commenti sulle disposizioni italiane e sulle raccomandazioni europee finalizzate a formare l'insegnante di lingua secondo gli odierni protocolli internazionali e a promuovere una didattica linguistica condivisa.
Fondamenti di glottodidattica. Apprendere e insegnare le lingue oggi

titolo | Fondamenti di glottodidattica. Apprendere e insegnare le lingue oggi |
Curatori | M. Chini, C. Bosisio |
Argomenti |
Letteratura e Arte Letteratura e Linguistica Adozioni Scienze Linguistiche e Letterature Straniere |
Collana | Manuali universitari |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 378 |
Pubblicazione | 2014 |
ISBN | 9788843073214 |