Non di soli dentici e sogliole, trote o naselli vive la cucina regionale di pesce. Ci sono anche l'agone, l'arzilla, il cicerello, la granseola, il suro, l'ombrina, la palamita, il fasolaro, il piè di pellicano, il salmerino... e altre 150 specie qui descritte, raccontate e messe in pentola con i consigli della cuoche e dei cuochi della guida Osterie d'Italia. Un ricettario che non si limita a dare indicazioni su ingredienti, condimenti e cotture, ma sollecita un atteggiamento più responsabile verso il consumo dei pesci a rischio di estinzione.
Il pesce. 600 piatti di mare, di lago e di fiume

Titolo | Il pesce. 600 piatti di mare, di lago e di fiume |
Curatori | B. Minerdo, G. Novellini |
Argomento | Viaggi e Tempo libero Cucina |
Collana | Ricette delle osterie |
Editore | Slow Food |
Formato |
![]() |
Pagine | 544 |
Pubblicazione | 2010 |
ISBN | 9788884992277 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |