Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Morire altrove. La buona morte in un contesto interculturale

Morire altrove. La buona morte in un contesto interculturale
Titolo Morire altrove. La buona morte in un contesto interculturale
Curatori ,
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Studi e ricerche di bioetica e scienze umane, 2
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 224
Pubblicazione 2014
ISBN 9788891707352
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
28,00
Un tempo alla morte ci si preparava e morire bene era considerato una vera e propria arte. Oggi lo scenario appare profondamente cambiato. Da una parte, sembra che i simboli tradizionali con cui l'Occidente si rapportava alla morte si siano logorati; dall'altra, il fenomeno della globalizzazione porta sempre più a confrontarsi con immagini della morte e del morire che appartengono ad altre culture. Il più diretto impatto di questo cambiamento è senz'altro sulle istituzioni sanitarie. Quali strategie adottare per accompagnare adeguatamente chi si trova a terminare i suoi giorni lontano dal proprio paese d'origine? Come rispondere alle sue richieste di poter morire in modo coerente con la propria immagine di buona morte? Alla sfida che la morte solleva in sé, si aggiunge quella più specifica del morire "altrove". Tale sfida richiede che nelle cure di fine vita e nell'approccio agli specifici problemi etici che esse oggi sollevano si metta seriamente a tema la dimensione culturale. Spesso reificata e semplificata, si tratta di una dimensione nella quale al contrario, specialmente per quanto riguarda la morte e il morire, si intrecciano trame di senso estremamente articolate.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.