Per la prima volta, riuniti in un volume, i tre testi che nell'Ottocento hanno dato forma al canone della letteratura vampirica. "Il Vampiro" di Polidori (1819), scrittore e medico britannico, il primo racconto sul tema; "Carmilla", dell'irlandese Joseph Sheridan Le Fanu (1872), la prima vampira donna, testo che ispirerà Bram Stoker per il suo "Dracula" (1897), il più celebre vampiro di tutti i tempi.
Vampiri: Dracula-Carmilla-Il vampiro

titolo | Vampiri: Dracula-Carmilla-Il vampiro |
Autori | Bram Stoker, John William Polidori, Joseph Sheridan Le Fanu |
Traduttori | R. Fedi, A. Montemagni, A. Brilli, A. Randazzo |
Argomento | Letteratura e Arte Classici |
Collana | Gotica, 1 |
Editore | Skira |
Formato |
![]() |
Pagine | 474 |
Pubblicazione | 2018 |
ISBN | 9788857237206 |