Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Immaginari e povertà. San Francesco nella creazione contemporanea

Immaginari e povertà. San Francesco nella creazione contemporanea
titolo Immaginari e povertà. San Francesco nella creazione contemporanea
Autore
Illustratore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Religione
Collana Studi francescani, 1
Editore EMP
Formato
libro Libro
Pagine 220
Pubblicazione 2023
ISBN 9788825053463
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
24,50
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Il libro tratta un argomento profondamente attuale: una corrente di pensiero francescano che, attraverso un vigoroso bisogno di semplicità e di ritorno all'essenziale, continua a ispirare il mondo delle arti contemporanee, letteratura, cinema, teatro, arti plastiche e fotografia - delineando un immaginario della povertà. Come spiegare l'interesse, a volte la passione totale di personalità tanto diverse, italiane e francesi, per san Francesco, figura di un Medio Evo lontano, nomi come Palazzeschi, Pasolini, Fo, Merini, Pistoletto oppure Delteil, Cheng, Bobin o Simone Weil. Frutto di un lavoro di ricerca decennale, il libro esplora l'attualità del Poverello di Assisi: la figura di un santo gioioso, il primo poeta della lingua italiana, l'inventore di un sentimento medievale della natura, colui che fu all'origine di una rivoluzione mentale oggi resa cruciale dalla crisi esistenziale e ambientale della nostra società. Prefazione di Paolo Grossi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.