Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Firenze e il profeta

Firenze e il profeta
Titolo Firenze e il profeta
Sottotitolo Dante fra teologia e politica
Autore
Argomento Letteratura e Arte Critica letteraria e Linguistica
Collana La ricerca letteraria. Studi
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 383
Pubblicazione 2012
ISBN 9788843066568
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
38,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Il nesso che stringe Dante a Firenze, oltre che nodo biografico spinoso e in parte irrisolto, è una risorsa primaria della Commedia da comprendere alla luce della tradizione culturale medievale. La riscrittura della storia moderna di Firenze nel poema risponde a parametri esemplari condizionati, pur nell'allontanamento, dal patrimonio memoriale cittadino, come dimostra il confronto serrato con la produzione cronachistica pre-villaniana. Di contro ad ogni presunto realismo, questo libro invita a leggere la Firenze dantesca come attualizzazione del paradigma medievale della civitas diaboli e insieme gli assestamenti di questa rappresentazione e delle "autobiografie" di Dante come l'indice dell'assunzione della fisionomia profetica da parte dell'autore del poema. "Firenze e il profeta" offre una visione dinamica della riflessione di Dante sulla sua città natale ma costituisce anche, resistendo al fascino delle ricostruzioni teleologiche, un osservatorio privilegiato sulle tensioni che attraversano globalmente la speculazione teologica e politica dantesca.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.