Il "De vinculis in genere" è un trattato di magia composto da Giordano Bruno nel 1590 e rimasto inedito fino alla fine dell'Ottocento. Nel testo, il filosofo di Nola illustra - dopo aver precisato nel "De magia naturali", le condizioni e i limiti dei vari tipi di magia - gli aspetti tecnici dell'operazione "vincolante", ovvero i modi attraverso i quali il mago-sapiente subordina al proprio volere, uomini e forze naturali. Il trattato, denso di motivi filosofici, rivela l'uso operativo della conoscenza del mondo naturale che Bruno intendeva proporre per dare luogo a quell'esperienza magica che avrebbe trasformato il filosofo naturale nel "signore della realtà".
La magia dei vincoli

Titolo | La magia dei vincoli |
Autore | Bruno Giordano |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Filosofia |
Editore | Filema |
Formato |
![]() |
Pagine | 185 |
Pubblicazione | 2008 |
ISBN | 9788895204178 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |