Anche nell'ambito extrascolastico l'impegno educativo dei cattolici, tra l'unità nazionale e gli anni Cinquanta del secolo scorso, è stato notevolmente ricco di proposte. Fra queste assumono particolare rilievo gli oratori e le associazioni giovanili. La vicenda di queste esperienze aggregative costituisce una pagina rilevante della storia tout court dei giovani italiani. Il volume offre una serie di esplorazioni storico-educative che consentono di mettere a fuoco itinerari e modelli pedagogici delle diverse esperienze. Ne risulta un panorama vasto e articolato, in grado di fornire un significativo contributo di conoscenze alla complessa storia dell'educazione cattolica dell'Otto-Novecento.
Cattolici per l'educazione. Studi su oratori e associazioni giovanili nell'Italia unita

titolo | Cattolici per l'educazione. Studi su oratori e associazioni giovanili nell'Italia unita |
Autore | Caimi Luciano |
Argomento | Scienze Umane Pedagogia |
Collana | Paedagogica |
Editore | La scuola |
Formato |
![]() |
Pagine | 400 |
Pubblicazione | 2006 |
ISBN | 9788835020370 |