L'approccio dell'architetto verso la progettazione di una chiesa, prefigurazione spaziale e sensoriale della Gerusalemme celeste, deve giocoforza superare le dinamiche proprie del disegno di un edificio civile: oggi come ieri, l'architettura di una chiesa deve essere in grado di dimostrare a chi è entrato nell'edificio che ha varcato il fanum, ha superato la soglia del sacro. I quattro saggi che compongono questo libro, solidamente costruiti attorno al dettato della Scrittura e al magistero della Chiesa, si propongono come spunti di meditazione su alcuni degli elementi essenziali attorno ai quali sviluppare il progetto di costruzione o adeguamento di un edificio di culto: la musica, la luce, i poli liturgici, le proporzioni.
Disegnare il sacro. Architettura e liturgia
novità

titolo | Disegnare il sacro. Architettura e liturgia |
autore | Christiano Sacha Fornaciari |
argomento | Storia, Religione e Filosofia Religione |
collana | I Pellicani |
editore | Lindau |
formato |
![]() |
pagine | 126 |
pubblicazione | 2020 |
ISBN | 9788833534770 |