Le virtù sono modelli di comportamento: ideali che orientano l'esistenza, illuminandone il senso. L'autore, insistendo sull'aggettivo "quotidiano", mostra come il sostantivo "virtù" si dica in più modi: abnegazione, affabilità, ecumenicità, mitezza, ospitalità, signorilità, tolleranza... Una sorta di breviario che va al di là della tradizionale partizione tra virtù cardinali (fortezza, temperanza, prudenza, giustizia) e teologali (fede, speranza, carità), offrendo i lineamenti di un'etica minima. Minima perché nasce dal vissuto e perché ha la sua stella polare nell'imitatio Christi: Cristo modello per le nostre vicende quotidiane. Un'etica ove, non sottraendosi alle domande serie della vita, traspare la serena spiritualità del magistero di san Filippo Neri.
Virtù quotidiane

titolo | Virtù quotidiane |
Autore | Cittadini Giulio |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Religione |
Collana | Il pellicano rosso |
Editore | Morcelliana |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 2006 |
ISBN | 9788837221195 |