Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il caso Wagner

Il caso Wagner
titolo Il caso Wagner
Autore
Argomento Letteratura e Arte Classici
Collana Lampi
Editore Elliot
Formato
libro Libro
Pagine 63
Pubblicazione 2013
ISBN 9788861923393
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
7,50
Tra il luglio e l'agosto del 1893 sul quotidiano romano "La Tribuna" sotto il titolo "Il caso Wagner" appaiono tre articoli in cui Gabriele d'Annunzio prende le difese del grande compositore attaccato duramente da Nietzsche. Il pamphlet scritto dal filosofo contro l'amico di un tempo lo ha profondamente colpito: Wagner viene considerato l'artista decadente per eccellenza in un testo inasprito da ironie e cattiverie, dettate in realtà da una tragica passione di Nietzsche per il musicista. Nonostante le dichiarate ascendenze nietzscheane, il poeta difende con foga e convinzione la musica wagneriana - definita dal filosofo addirittura "una malattia, una nevrosi" - e affida alle colonne del giornale la sua appassionata dichiarazione d'amore per le opere di Richard Wagner, a quei tempi ancora poco conosciuto in Italia. In questi articoli traspare il particolare rapporto di Gabriele d'Annunzio con la musica, essenziale per la genesi di gran parte della sua opera letteraria.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.