Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia della filosofia moderna

Storia della filosofia moderna
Titolo Storia della filosofia moderna
Sottotitolo Da Niccolò Cusano a Galileo Galilei
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Oscar bestsellers
Editore Mondadori
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 163
Pubblicazione 2004
ISBN 9788804536734
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
9,50
Una nuova puntata del racconto della filosofia iniziato con la Grecia antica e proseguito con il Medioevo. Questa volta De Crescenzo introduce il capitolo forse più complesso della filosofia, quello che va dal Rinascimento a Kant: i due secoli - dalla fine del '500 alla fine del '700 - forse più fertili nella storia del pensiero umano. Se in "Storia della filosofia medioevale" si trattava soprattutto dei rapporti tra l'uomo e Dio, qui lo studio si sposta ai problemi della vita umana e della natura. Dai naturalisti del Rinascimento alla nuova scienza di Galileo e Bacone, dal razionalismo di Cartesio e Spinoza all'empirismo di Hobbes e Hume. Per arrivare all'illuminismo e a Kant, punto di arrivo di tutte le correnti filosofiche moderne.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.