Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Henry Kissinger e l'ascesa dei neoconservatori

Henry Kissinger e l'ascesa dei neoconservatori
Titolo Henry Kissinger e l'ascesa dei neoconservatori
Sottotitolo Alle origini della politica estera americana
Autore
Argomento Diritto, Economia e Politica Politica e attualità
Collana Quadrante laterza
Editore Laterza
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 2006
ISBN 9788842080091
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
18,00
L'attuale politica estera americana fonda le sue radici in un dibattito che si è svolto tra gli anni Sessanta e Settanta, quando le certezze della guerra fredda cominciarono a venir meno. Fu allora che Henry Kissinger, consigliere per la sicurezza nazionale di Nixon e poi segretario di Stato, articolò una nuova strategia e un nuovo discorso di politica estera fondati sul rigetto delle crociate globali e su un approccio dichiaratamente realista. Questo saggio analizza l'ascesa e il declino della strategia di Kissinger divenuta nel corso degli anni sempre più oggetto di contestazione sia da parte della destra repubblicana sia da parte di alcuni esponenti del mondo politico e intellettuale democratico, che sarebbero divenuti noti come neoconservatori.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.