Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuda l'oscuro. Letteratura e tradimento

Giuda l'oscuro. Letteratura e tradimento
titolo Giuda l'oscuro. Letteratura e tradimento
Autore
Argomento Letteratura e Arte Letteratura e Linguistica
Collana Nostro tempo
Editore Claudiana
Formato
libro Libro
Pagine 156
Pubblicazione 2007
ISBN 9788870166750
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
3,38
 
Giuda è stato di volta in volta testimone, indiziato o accusatore nel processo intentato alla storia dalla letteratura, o convitato silente a un implacabile dibattimento intorno al tema cruciale del Tradimento: di una fede, un patto, un mandato, una gerarchia di norme e valori, un'identità nazionale o ideologica. Seguirne le orme può quindi contribuire ad arricchire il profilo del secolo appena trascorso e di una letteratura come lui votati al dubbio, allo sgomento, alla trasgressione, alla disfatta, all'apostasia e al compiacimento per gli stati più torbidi della coscienza e del comportamento sociale, ma pure alla loro lucida perlustrazione. L'autore si è così messo alla ricerca dell'Iscariota, della sua immagine mutevole e dei suoi numerosi replicanti in compagnia degli scrittori (nonché di qualche cineasta) che l'hanno direttamente evocato, ne hanno trattato il crimine o l'hanno scontato tradendo le idee dominanti o sentendosene traditi. Scrittori "irregolari", negletti o maledetti come il loro protagonista, dannati all'indifferenza, all'incomprensione, all'oblio o al biasimo, di cui Giuda è stato guida e specchio, oggetto di riflessione e d'invenzione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.