Ormai punto di riferimento della scienza politica contemporanea, il presente volume viene adesso riproposto - dopo la sua prima uscita nell'ottobre 1988 in una nuova edizione che registra e discute anche le teorie e i fatti nel frattempo intervenuti. Parole e concetti come globalizzazione e democrazia, partiti e globalismo, prima e seconda modernità, società post-industriale e oligarchie, autoritarismo e post-comunismo, tecnocrazia e gruppi di pressione, sviluppo e politica di massa, totalitarismo e post-totalitarismo, ricorrono continuamente nel linguaggio quotidiano. Ma come definire tutte queste realtà? E come inquadrare correttamente i problemi che ad esse fanno riferimento? Il volume si propone di rispondere a questi ed altri interrogativi.
Lineamenti di scienza politica. Concetti, problemi, teorie

titolo | Lineamenti di scienza politica. Concetti, problemi, teorie |
Autore | Domenico Fisichella |
Argomento | Diritto, Economia e Politica Politica |
Collana | Studi superiori |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 462 |
Pubblicazione | 2010 |
ISBN | 9788843053605 |