Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Democrazia come partecipazione. Lelio Basso e il PSI alle origini della Repubblica 1943-1947

Democrazia come partecipazione. Lelio Basso e il PSI alle origini della Repubblica 1943-1947
titolo Democrazia come partecipazione. Lelio Basso e il PSI alle origini della Repubblica 1943-1947
Autore
Argomento Diritto, Economia e Politica Politica
Collana I libri di Viella
Editore Viella
Formato
libro Libro
Pagine 363
Pubblicazione 2011
ISBN 9788883346842
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
30,00
Intellettuale socialista, membro dell'Assemblea Costituente, studioso del marxismo e del pensiero politico, parlamentare della Repubblica, Lelio Basso è stato anche uomo d'azione e leader di partito. Sulla base di una vasta documentazione d'archivio in buona parte inedita, questo volume racconta la storia del suo rapporto con il PSI dalla Resistenza alla vigilia del 18 aprile 1948, sullo sfondo del conflitto mondiale, dei drammatici scontri sociali del dopoguerra e della divisione del mondo in blocchi. Basso credeva fermamente nelle potenzialità del PSI, e si adoperò per farne un moderno partito di massa, in grado di guidare uno schieramento progressista alternativo a quello democristiano. Basso era altresì convinto che la democrazia non potesse ridursi all'esercizio del voto, ma che dovesse continuamente nutrirsi della partecipazione attiva dei lavoratori e dei ceti sociali emarginati, anche se fino ad allora completamente estranei alla politica. Si impegnò pertanto a tradurre in termini pratici tale aspirazione, provando a fare del PSI uno strumento di alfabetizzazione democratica e un luogo per praticare democrazia. Il progetto bassiano venne tuttavia vanificato dallo scontro ideologico della guerra fredda: la politica come educazione alla partecipazione democratica venne sconfitta dalla politica di potenza. Non fu però vanificato il contributo dato da questa esperienza alla nascita e allo sviluppo di un moderno sentimento di cittadinanza nel nostro paese.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.