Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Quaderno genovese. Un diario del 1917

Quaderno genovese. Un diario del 1917
Titolo Quaderno genovese. Un diario del 1917
Autore
Curatore
Argomento Letteratura e Arte Letteratura e Linguistica
Collana Evoè
Editore Il Canneto Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 208
Pubblicazione 2021
ISBN 9791280239020
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
18,00
 
Dopo il "Quaderno di traduzioni", le prose de "L'oscura primavera di Sottoripa" e la raccolta delle recensioni "Verdi alla Scala", torniamo a riproporre un volume di Eugenio Montale: quel "Quaderno genovese" "salvato" dalla nipote Bianca Montale dopo la morte del poeta, pubblicato per la prima volta nel 1983 da Mondadori - edizione oggi quasi introvabile -, e qui oggetto di un attento aggiornamento del ricco apparato critico. Discontinuo e asistematico come tutti i diari, il "Quaderno" - scritto nel 1917 e interrotto con la partenza di Montale per il servizio militare, e per la guerra - esprime il rapporto del poeta con la città di Genova e costituisce un documento unico sulla sua formazione, stupefacente per la vastità di interessi che superano i confini nazionali, nonché per la sicurezza irriverente di impressioni e giudizi. Abulia e un doloroso sentimento di irrealtà convivono con un forte sentire dell'oltre e dell'invisibile, ma al tempo stesso con una profonda curiosità per la realtà. È un'ansiosa ricerca personale, dove ne va della vita, che tocca la musica e la modernità in arte. E rivela un temperamento a tratti genuinamente mistico ma sempre di assoluta immediatezza e umorismo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.