Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cultura popolare in Italia. Da Gramsci all'Unesco

Cultura popolare in Italia. Da Gramsci all'Unesco
Titolo Cultura popolare in Italia. Da Gramsci all'Unesco
Autore
Argomento Scienze Umane Antropologia
Collana Itinerari
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 274
Pubblicazione 2018
ISBN 9788815265609
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
24,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
La categoria di cultura popolare conosce ampia fortuna in Italia nella seconda metà del Novecento, grazie soprattutto all'influenza di Gramsci e ai concetti di egemonia e subalternità. Autori come De Martino e Cirese innovano fortemente la tradizione classica degli studi di folklore, creando una nuova disciplina «demologica». Il libro ricostruisce gli sviluppi della demologia e il suo attuale declino, a fronte dell'ingresso in scena dei consumi culturali di massa; propone quindi casi di studio che articolano la riflessione sulla cultura popolare nell'ambito della società globale e mediale contemporanea.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.