Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dir Vero Su Se Stessi. Conferenze All`universita` Victoria Di Toronto, 1982

Dir Vero Su Se Stessi. Conferenze All`universita` Victoria Di Toronto, 1982
titolo Dir Vero Su Se Stessi. Conferenze All`universita` Victoria Di Toronto, 1982
Autori ,
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Dialectica
Editore Orthotes
Formato
libro Libro
Pagine 274
Pubblicazione 2020
ISBN 9788893142748
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
22,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Perche` nelle nostre societa` siamo sempre obbligati a dir vero su noi stessi? qual e` il prezzo, e quali sono gli effetti soggettivanti di questo obbligo generalizzato di verita`? nel 1982 foucault tiene un ciclo di conferenze all`universita` victoria di toronto che si inscrive nel progetto di una genealogia del soggetto occidentale moderno ed e` dedicato alla nascita dell`ermeneutica di se`. Dopo aver analizzato il tipo di conoscenza di se` e di rapporto a se` che caratterizza la askesis greco-romana, foucault studia il rovesciamento che nei primi secoli del cristianesimo ha condotto alla nascita di un`ermeneutica di se` concepita come l`esplorazione e la decifrazione, da parte del soggetto, della sua stessa interiorita`. Per caratterizzare questo rovesciamento foucault introduce un`inedita distinzione tra due forme di ascesi, l`una rivolta verso la verita` e l`altra rivolta verso la realta`. Parallelamente alle conferenze di toronto, foucault tiene anche un seminario dedicato allo studio dettagliato dei testi degli autori antichi su cui si fondano le sue analisi dell`antica cultura di se` e presenta un abbozzo dei differenti significati della nozione di parresia.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.