Michel Foucault non è stato soltanto un lettore esigente e uno scrittore il cui stile era riconosciuto e ammirato all'uscita di ogni suo libro. Il suo rapporto con la letteratura è sempre stato complesso, critico, strategico. I testi che compongono il presente volume - trascrizioni inedite di lezioni, conferenze, trasmissioni radiofoniche - ne danno un'ampia e rilevante testimonianza. Shakespeare, Cervantes, Diderot, Sade, Artaud, Leiris... Come poche altre volte ha fatto, Michel Foucault offre una descrizione della sua biblioteca di testi letterari.
La grande straniera. A proposito di letteratura

Titolo | La grande straniera. A proposito di letteratura |
Autore | Foucault Michel |
Argomento | Letteratura e Arte Critica letteraria e Linguistica |
Collana | Tessere |
Editore | Cronopio |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 2015 |
ISBN | 9788898367153 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |