"A me mi" si può dire? "In bicicletta" è complemento di mezzo o di modo? Il soggetto è colui che compie l'azione? Che cos'è una dislocazione a destra?. Sono molte le domande che ci poniamo sulla sintassi dell'italiano, da quelle più semplici a quelle più complesse, alle quali non è sempre facile trovare una risposta soddisfacente. La "Breve guida alla sintassi italiana" nasce con l'obiettivo di fornire un quadro chiaro, semplice e scientificamente aggiornato: i quattro capitoli del volume, corredati da centinaia di esempi e da un glossario finale, orientano insegnanti, studenti e semplici appassionati di lingua attraverso le strutture sintattiche dell'italiano scritto e parlato.
Breve guida alla sintassi italiana

titolo | Breve guida alla sintassi italiana |
Autore | Francesco Bianco |
Argomento | Letteratura e Arte Letteratura e Linguistica |
Collana | Pillole. Linguistica |
Editore | Cesati |
Formato |
![]() |
Pagine | 135 |
Pubblicazione | 2017 |
ISBN | 9788876676321 |