Il libro rievoca il vivace e polemico ambiente della Parigi tra le due guerre, dalla vittoria del 1919 e dal sogno della pace all'Apocalisse dell'invasione nazista. È la stagione di Aragon e Dalì, Malraux e Prévert, Claudel e Breton, Picasso e Robert Capa, ma anche Hemingway e Dos Passos, Orwell e Saint-Exupéry, Gide a tanti altri. Un'epoca di illusioni e tragedie, stretta tra i miraggi sovietici e l'ascesa del nazifascismo, il culto di Stalin e la guerra di Spagna. Spaziando tra Parigi, Mosca, Berlino, Madrid Franck racconta il sogno di una rivoluzione sociale, morale, artistica e politica, senza dimenticare gli aspetti più privati della vita di una generazione.
Libertad! L'amore e l'impegno, l'arte e la politica, i drammi e la leggerezza nella Parigi degli anni Trenta

titolo | Libertad! L'amore e l'impegno, l'arte e la politica, i drammi e la leggerezza nella Parigi degli anni Trenta |
Autore | Franck Dan |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Storia |
Collana | Gli elefanti. Saggi |
Editore | Garzanti Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 373 |
Pubblicazione | 2007 |
ISBN | 9788811680734 |