Siamo sempre più condizionati da una generalizzata cultura del narcisismo, che si esprime in una miriade di forme: lo sfruttamento, l'utilitarismo, la prepotenza, la violenza gratuita, il successo a tutti i costi, l'isolamento autarchico, il culto del privato, del corpo, della bellezza e l'esasperata ricerca del benessere personale, il rifiuto del dialogo e l'utilizzo non ecologico del potere sia in ambito politico che relazionale, la conquista esasperata di beni di consumo - oggetti, incontri, vacanze - che non sostituiscono e non rispondono al bisogno affettivo e sociale di contatto, ma che ci aliena dai nostri autentici bisogni. Un volume per riconoscere le maschere del narcisismo, attivare i meccanismi di cambiamento necessari e vivere in maggiore serenità il rapporto con se stessi e gli altri.
Narcisismi. I volti del male nella scena della vita quotidiana. Potenziare l'intelligenza del cuore

titolo | Narcisismi. I volti del male nella scena della vita quotidiana. Potenziare l'intelligenza del cuore |
Autore | Franco Nanetti |
Argomento | Scienze Umane Psicologia |
Collana | Studi e ricerche |
Editore | Pendragon |
Formato |
![]() |
Pagine | 156 |
Pubblicazione | 2016 |
ISBN | 9788865986967 |