Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Iacopone da Todi. Poesia, mistica, rivolta nell'Italia del Medioevo

novità
Iacopone da Todi. Poesia, mistica, rivolta nell'Italia del Medioevo
titolo Iacopone da Todi. Poesia, mistica, rivolta nell'Italia del Medioevo
Autore
Argomento Letteratura e Arte Letteratura e Linguistica
Collana Le Vie Della Storia. Le Vite
Editore Le Lettere
Formato
libro Libro
Pagine 276
Pubblicazione 2023
ISBN 9788893664004
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
19,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Quella che qui si presenta è la versione rinnovata e aggiornata di un volume che si è da tempo imposto come un "classico" nell'ambito della bibliografia su Iacopone da Todi, una figura complessa della nostra storia letteraria e spirituale, la cui fama di poeta si presenta, fin dall'inizio, intrecciata strettamente a quella del mistico e dell'asceta. Sulla scorta di una grande varietà di fonti, mettendo a frutto anche i progressi registrati dalla più recente storiografia sul periodo, il volume ricostruisce la vicenda biografica di Iacopone sullo sfondo del complesso contesto storico. Quello che emerge è un quadro mosso e vivace, per vari aspetti nuovo, in cui le vicende del poeta di Todi si intrecciano con quelle dei movimenti penitenziali, con le vicissitudini della contestazione all'interno dell'ordine dei Minori, l'inaspettata ascesa al papato di Celestino V e la rivolta contro il successore Bonifacio VIII. L'autore illustra molti passi delle Laude, offrendo anche al lettore un panorama rappresentativo dell'attività del poeta. Condotto in modo chiaro e scorrevole, ma insieme scientificamente rigoroso, il libro ci restituisce l'immagine di un mondo suggestivo e di una personalità eminente, a cavallo tra mistica, poesia e impegno politico-religioso.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.