Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bébert, il gatto di Louis-Ferdinand Céline

Bébert, il gatto di Louis-Ferdinand Céline
Titolo Bébert, il gatto di Louis-Ferdinand Céline
Sottotitolo a cura di Pino di Branco
Autore
Argomento Letteratura e Arte Critica letteraria e Linguistica
Collana Il Piacere di Leggere
Editore La vita felice
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 172
Pubblicazione 2013
ISBN 9788877994042
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
14,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni

- divertente, curioso, commovente, appassionante
- Bébert è un personaggio a pieno titolo degli ultimi romanzi di Céline: lo vediamo apparire in Nord e Da un castello all’altro, fino a Rigodon
- Bébert accompagna il lettore, pur rimanendo segregato nell’irriducibile estraneità dei gatti

 

«Un gatto è l’incantesimo stesso, la delicatezza nell’onda...» dichiarava Louis-Ferdinand Céline.

E Bébert, enorme ed elegante gatto tigrato dalla straordinaria intelligenza, tanto ingordo e brontolone quanto fedele, non era un gatto ordinario. Abbandonato dal suo primo padrone, l’attore di cinema Le Vigan, dopo lungo vagare in Montmartre, al momento dell’occupazione, viene raccolto da Céline e da sua moglie e condividerà le loro peregrinazioni, le loro avventure, la loro miseria, il loro esilio. Céline ne ha fatto uno degli eroi dei suoi ultimi romanzi – quelle cronache allucinate della Germania sconfitta –, e uno dei gatti più famosi della letteratura francese.

 

Biografia dell'autore

Fréderic Vitoux

Fréderic Vitoux

FRÉDERIC VITOUX (Vitry-aux-Loges, 19 agosto 1944) è uno scrittore e giornalista francese, membro dell’Académie Française.
Noto in Francia come autore di romanzi, biografo e columnist letterario, è stato eletto nel 2001 all’Académie Française, dove occupa il seggio numero 15.
Tra le sue opere: L’Art de vivre à Venise, Paris vu du Louvre, La Comédie de Terracina, Deux femmes, Esther et le diplomate, L’ami de mon père, Le Var pluriel et singulier, Des dahlias rouge et mauve, Villa Sémiramis, Le roman de Figaro.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.