La vita felice: Il Piacere di Leggere
dedicata agli autori stranieri che hanno segnato la letteratura dell’800 e del ’900.
Incredulità sull'Acropoli. Testo tedesco a fronte
di Sigmund Freud
editore: La vita felice
pagine: 100
A partire dalle due versioni delle reminiscenze legate al suo viaggio ad Atene con il fratello Alexander nel 1904 - la prima u
Il monarca dei sogni. Testo americano a fronte
di Thomas Wentworth Higginson
editore: La vita felice
pagine: 80
Vigilia della Guerra civile americana
Come fare poesia? Testo russo a fronte
di Vladimir Majakovskij
editore: La vita felice
pagine: 156
"Come fare poesia?" fu composto tra marzo e maggio del 1926, esposto dall'autore in numerose conferenze e pubblicato in opusco
Koolau il lebbroso. Testo americano a fronte
di Jack London
editore: La vita felice
pagine: 72
Vedere due cose e raccontarne mille: è il potere dell'affabulazione e London lo possedeva
I favoriti di Mida. Testo americano a fronte
di Jack London
editore: La vita felice
pagine: 64
"The Minions of Midas" ("I Favoriti di Mida") fu pubblicato nel 1901 sul numero di maggio del «Pearson's Magazine» e poi, nel
Il messicano. Testo inglese a fronte
di Jack London
editore: La vita felice
pagine: 111
Vivere, nutrire le viscere, torcerle e magari metterle in esposizione sul piatto della scrittura
Urashima e altri racconti giapponesi. Testo giapponese a fronte
editore: La vita felice
pagine: 84
Il volume raccoglie quattro racconti tradizionali giapponesi, tramandati a partire dall'VIII secolo
Numquid et tu? Testo francese a fronte
di André Gide
editore: La vita felice
pagine: 160
Sempre inquieta, l'anima del grande scrittore francese, pronta ad affrancarsi da ogni fede e ideologia per cercare ancora e an
Una settimana sui fiumi Concord e Merrimack. Testo americano a fronte
di Henry David Thoreau
editore: La vita felice
pagine: 832
Alla fine dell'estate del 1839, Henry David Thoreau e suo fratello maggiore John fecero un viaggio in barca di due settimane e
Ricordi d'Italia (1860). Testo inglese a fronte
di George Eliot
editore: La vita felice
pagine: 128
«Ricordi d'Italia» è l'opera scritta da George Eliot al suo ritorno dal viaggio in Italia del 1860 e che raccoglie le sue impr
Sulla lettura. Testo francese a fronte
di Marcel Proust
editore: La vita felice
pagine: 129
"Sulla lettura", pubblicato nel 1905 come prefazione alla traduzione proustiana di Sesamo e i gigli di John Ruskin, è un breve
Il lago di Ginevra. Paul Sergar. Due scritti autobiografici antesignani di «Henry Brulard». Testo francese a fronte
di Stendhal
editore: La vita felice
pagine: 87
Due scritti autobiografici che precedono la "Vie de Henry Brulard"