La vita felice: Il Piacere di Leggere
dedicata agli autori stranieri che hanno segnato la letteratura dell’800 e del ’900.
Bartleby lo scrivano. Testo inglese a fronte
di Herman Melville
editore: La vita felice
pagine: 134
"Bartleby lo scrivano", uno dei sei testi che compongono la raccolta "Racconti della veranda" è un capolavoro assoluto
Salomè. Tragedia in un atto unico. Testo inglese a fronte
di Oscar Wilde
editore: La vita felice
pagine: 115
"Salomè" è un dramma in un atto unico che si ispira alla figura di Salomè, figlia di Erodiade, e alla sua storia, riportata nei Vangeli di Marco e Matteo. L'opera venne scritta in lingua francese, durante un soggiorno del drammaturgo a Parigi, appositamente per l'attrice Sarah Bernhardt, e pubblicata nel 1893. Il testo, impreziosito dalle immagini di Aubrey Beardsley, è successivamente tradotto in inglese dall'amico (e amante) di Wilde, Lord Alfred Douglas. Salomè appare solo in parte come una riproposizione della nota vicenda biblica e, proprio nel suo essere altro dalla storia antica, ne svela la più recondita essenza. Tra le righe, il fascino perverso del Male si declina nell'arte seduttrice di una bellissima e giovane donna.
Ondina. Testo tedesco a fronte
di Friedrich de La Motte Fouqué
editore: La vita felice
pagine: 235
"Ondina" è un romanzo romantico, scritto da Fouqué nel 1811. Si narra la storia di uno spirito acquatico ispirato dalle Ondine del folklore germanico. Ondina, figlia del Re del Mare, abbandona il suo ambiente per cercare un amore umano che le consentirà di ottenere un'anima immortale. Ritrovatasi bambina sulla terra, viene allevata da un pescatore e da sua moglie. Cresciuta, trova l'amore nel cavaliere Huldbrand, che presto sposa. La loro vita insieme sarebbe felice, ma la ex fidanzata di Huldbrand interviene a guastare l'idillio, finché Huldbrand torna al vecchio amore e arriva a trattare male Ondina. Questo segna il destino di entrambi: gli spiriti dell'acqua esigono la loro vendetta e dovrà essere proprio Ondina a uccidere Huldbrand con un bacio mortale. Composta nel periodo di maggiore successo dell'autore, questa interpretazione di "Ondina" fu presto considerata la migliore trasposizione di una fiaba tedesca ed è l'opera per la quale Fouqué viene ancora oggi maggiormente ricordato. Intense le emozioni descritte. La figura mitologica e folkloristica dell'Ondina trascinerà il lettore in un mondo romantico e suggestivo.
L'uomo che volle farsi re. Testo inglese a fronte
di Rudyard Kipling
editore: La vita felice
pagine: 130
India, 1880. Il redattore di un giornale di provincia aiuta due singolari figuri a raggiungere il lontano Kafiristan dove -così dicono - essi saranno re. Peachey Taliaferro Carnehan e Daniel Dravot, giunti in Kafiristan, nell'Afghanistan nord-orientale, di villaggio in villaggio conquistano distese sconfinate. Fondano, a Bashkai, una Loggia massonica con tanto di tempio, rituali pseudoesoterici e annessa simbologia. E già che ci sono, forti della sostanziale ignoranza di quelli del posto, dicono di essere dei; venuti da un luogo lontano, forieri di pace e benessere. Ma i due impostori vengono presto scoperti e sono costretti a un'inutile fuga: Dravot è gettato da un ponte tibetano, mentre Carnehan è costretto a vagare per giorni attraverso le valli innevate del Kafiristan con, in un sacco, la testa avvizzita del compagno. Questo il racconto che, tre anni dopo, lo stesso redattore apprende dalle parole di Peachey Taliaferro Carnehan che, irriconoscibile, schiantato dal dolore, rievoca quell'agghiacciante esperienza parlandone in terza persona.
Walden ovvero Vita nei boschi. Testo inglese a fronte
di Henry David Thoreau
editore: La vita felice
pagine: 399
Henry David Thoreau dedicò oltre due anni della propria vita (1845-47) alla ricerca di un rapporto intimo con la natura attrav
Metamorfosi e altre storie gotiche. Testo inglese a fronte
di Mary Shelley
editore: La vita felice
pagine: 187
Consegnata all'eterna fama da Frankenstein ovvero il moderno Prometeo, la sua opera più famosa, Mary Shelley scrisse anche alt
Il Piccolo Principe. Testo francese a fronte
di Antoine Saint-Exupéry
editore: La vita felice
pagine: 212
"Il piccolo principe" di Antoine de Saint-Exupéry, pubblicato per la prima volta il 6 aprile 1943 da Reynal & Hitchcock in ing
I boschi del Maine. Testo inglese a fronte
di Henry David Thoreau
editore: La vita felice
pagine: 788
Scrittore e filosofo statunitense, Henry David Thoreau è considerato oggi il teorico della vita nella natura selvaggia e dell'
Angeline o la casa degli spettri. Testo francese a fronte
editore: La vita felice
pagine: 51
Angeline è l'ultimo racconto di Émile Zola, scritto durante la "fuga" in Inghilterra, dove l'autore di "Nana" e di "Germinal"
Saggio sul Diavolo
traduzione di Ilaria Borin e Luigi Lunari - testo inglese a fronte
di Percy Bysshe Shelley
editore: La vita felice
pagine: 84
Affronta brillantemente il tema del Maligno, andando a sondarne le origini, le opere, e l’evoluzione nel tempo...
Sull'origine delle favole
sulla felicità · trattato sulla libertà dell’anima
di Bernard Le Bovier de Fontenelle
editore: La vita felice
pagine: 144
a cura di Elena Pozzi - testo francese a fronte