Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Letteratura e politica nell'Israele antico

Letteratura e politica nell'Israele antico
titolo Letteratura e politica nell'Israele antico
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Religione
Collana Studi biblici
Editore Paideia
Formato
libro Libro
Pagine 224
Pubblicazione 2010
ISBN 9788839407719
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
24,80
Dalla cosmogonia fenicia che impronta il primo capitolo della Genesi e dai testi per molti versi enigmatici del cantico di Debora e del libro di Giobbe alla singolarità di una letteratura che benché si sia sviluppata in gran parte sotto regimi monarchici e pur essendo espressione di gruppi dominanti non ha tuttavia conservato né scrittori filomonarchici né, in generale, filogovernativi, questa nuova opera di Giovanni Garbini mira a porre le basi per la ricostruzione di un quadro cronologico plausibile e coerente delle diverse fasi letterarie, storiche, politiche e religiose del giudaismo postesilico. Ne risulta un'immagine della letteratura ebraica antica che prende vita sia nei moduli adottati da scritti spesso lontani per genere letterario, sia nelle tendenze ideologiche che la animarono, sia nei risvolti politici e religiosi di testi che erano espressione delle varie componenti e dei diversi ambienti della società israelitica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.