Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il nichilismo come fenomeno religioso

Il nichilismo come fenomeno religioso
titolo Il nichilismo come fenomeno religioso
Autore
Traduttore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Religione
Collana Schulim Vogelmann
Editore Giuntina
Formato
libro Libro
Pagine 85
Pubblicazione 2016
ISBN 9788880576372
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
10,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Religioso è quel nichilismo che in particolari momenti di crisi si presenta in nome di esigenze religiose e pretende di essere una religione. Se ogni religione è una risposta al problema della morte, non ogni nichilismo è negazione della vita. Dallo gnosticismo e misticismo del cristianesimo alla tradizione mistica dell'islam fino all'ebraismo, analoghi movimenti di liberazione ed emancipazione rivendicarono un senso dell'esistenza dovendo come eresie sottrarsi alle persecuzioni religiose prima di manifestarsi in ambito profano nel passaggio dall'immaginario rivoluzionario a quello illuministico. Un fenomeno complesso e controverso, che rischia di rovesciarsi dialetticamente in una ideologia della morte oppure della vita, strappato a secoli di oblio da Gershom Scholem grazie alle sue ricerche sulle grandi correnti della cabbalà, per arrivare nel presente testo a mostrare questo fenomeno come aspetto mistico dell'illuminismo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.