Giuntina: Schulim Vogelmann
L'amore nell'ebraismo. Filosofia e spiritualità ebraiche
di Catherine Chalier
editore: Giuntina
pagine: 300
"Un'antica infamia e la sua persistenza, spesso tanto perentoria quanto frutto di ignoranza, ha consolidato una profonda diffi
Moralità. Ristabilire il bene comune in tempi di divisioni
di Jonathan Sacks
editore: Giuntina
pagine: 380
«Una società libera è una conquista morale
Lettere a Hans Rosenkrantz-Briefe an Hans Rosenkrantz
di Stefan Zweig
editore: Giuntina
pagine: 111
Vengono qui pubblicate, con il testo originale tedesco, le ventiquattro lettere e sei cartoline che Stefan Zweig (1881-1942) i
Piccola autobiografia di mio padre
di Daniel Vogelmann
editore: Giuntina
pagine: 34
"Mio padre Schulim mi ha sempre raccontato poco della sua vita, e non solo riguardo alla sua prigionia ad Auschwitz
Le 100 parole della Shoah
editore: Giuntina
pagine: 157
La Shoah occupa un posto centrale nella memoria comune
Gli ebrei del mondo arabo. L'argomento proibito
di Georges Bensoussan
editore: Giuntina
pagine: 171
È veramente esistito, come raccontato da numerosi storici e testimoni, un momento di coesistenza armoniosa tra ebrei, musulman
L'anima
di Adin Steinsaltz
editore: Giuntina
pagine: 199
Cos'è l'anima? Come si manifesta? Com'è possibile sentire la sua flebile voce? Cosa le accade dopo la morte? Come influenza la
Oh ghetto amore mio
di Eduardo Halfon
editore: Giuntina
pagine: 52
Il nonno polacco di Eduardo Halfon arrivò in Guatemala nel 1946 dopo essere sopravvissuto alla Shoah e non tornò mai in Poloni
L'angelo della storia. Testi, lettere, documenti
editore: Giuntina
pagine: 263
Chi fu Walter Benjamin? A questa domanda poteva forse dare risposta solo Hannah Arendt
Leggere la Torà
di Catherine Chalier
editore: Giuntina
pagine: 157
Le letture fondamentaliste dei testi sacri proiettano sul nostro tempo un grave pericolo per la libertà
Non nel nome di Dio. Confrontarsi con la violenza religiosa
di Jonathan Sacks
editore: Giuntina
pagine: 314
Il XXI secolo si deve confrontare con il costante aumento dell'estremismo religioso e della violenza nel nome di Dio